Descrizione
11/2022 condizion splendide vedi foto
Il Vetterli-Vitali Mod. 1870/87 fu un fucile a otturatore girevole-scorrevole in dotazione alle forze armate del Regno d’Italia.
Il fucili Vetterli erano una serie di fucili d’ordinanza dell’esercito svizzero, in uso da 1869 al 1889[2], quando vennero sostituiti dallo Schmidt–Rubin. I fucili furono progettati da Federico Vetterli, armaiolo svizzero che aveva precedentemente lavorato in Francia e Inghilterra prima di divenire direttore della Schweizerische Industrie Gesellschaft di Neuhausen. Alcune versioni vennero adottati anche dal Regio Esercito italiano.
I fucili Vetterli combinavano il serbatoio tubulare del Winchester Model 1886 americano con un otturatore girevole-scorrevole dotato di due tenoni posteriori contrapposti. Questo nuovo tipo di otturatore era un miglioramento del più semplice otturatore ad ago adottato nel fucile Dreyse e nello Chassepot. Il Vetterli fu inoltre il primo fucile a ripetizione ad adottare l’armamento automatico del percussore e una canna di piccolo calibro.
Per effetto della decisione del 1866 del Consiglio federale di dotare l’esercito di un fucile a ripetizione a retrocarica, i Vetterli furono, all’epoca della loro introduzione, il più avanzati fucili militari in Europa. Questi fucili andarono a rimpiazzare l’Eidgenössischer Stutzer 1851, conversione Amsler-Milbank a cartuccia metallica di precedenti fucili svizzeri ad avancarica.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.