Descrizione
La cartuccia 7,92 × 57 mm Mauser è stata progettata dalla tedesca Gewehr-Prüfungskommission (GPK) per il fucile Gewehr 1888 e utilizzata successivamente per i fucili Mauser a otturatore girevole-scorrevole. Questa cartuccia è stata inizialmente adottata dalla Germania nel 1888 con il nome M/88 7,92 × 57 mm I (I sta per ‘Infanterie’). La Germania adottò una nuova versione della cartuccia M/88 nel 1905 chiamata 7,92 × 57 mm IS (IS sta per ‘Infanterie Spitzer’). Il modello di cartuccia 1905 fu la cartuccia tedesca di servizio in entrambe le guerre mondiali ed è ora conosciuta in Europa come:
7,92 × 57 mm IS (denominazione militare tedesca)
8 × 57 mm IS (denominazione civile C.I.P.)
8 x 57 mm JS / 8 mm Mauser (denominazione statunitense) (il suo uso diffuso in Germania nei fucili Mauser gli ha causato il nome “Mauser”, anche se la Mauser non aveva nulla a che fare con lo sviluppo di questa cartuccia)La trasformazione dei Carcano modello 91 in calibro 7,92, inizio’ ad opera dei tedeschi, nel 1945. La trasformazione fu eseguita dalla ditta Heinrich Krieghoff -Austria circa 15.000 – armi riconoscibili per il marchio HK apposto sulla culatta.L La trasformazione consisteva nell’alesatura della canna per adattarla al nuovo calibro e
all’alesatura della camera di cartuccia
I fucili nel potente 8×57 js si riconoscono dal vitone di rinforzo atto a supportare le forti pressioni esercitate durante lo sparo posto dietro il traversino. Carica con una lastrina La produzione italiana fu effettuata dalla FNA di Brescia. Si aggiunse un secondo vitone di rinforzo, collocato in prossimità dell’impugnatura del calcio. Sulla manetta dell’otturatore a volte anche sulla culatta si trova stampata la lettera “S” che indicava l’utilizzo della palla spitzer
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.